Sapori Verticali & le loro storie. Cibo Vino & Salute

In osservanza delle nuove restrizioni contenute nel DPCM firmato ieri dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, la terza edizione dell’evento enogastronomico “Cibo Vino & Salute” avrà luogo domenica 1° novembre alle ore 13.00 presso l’Osteria Cantarana, in Piazza Colombo 8.
Anche a pranzo, dunque, si potrà mangiare e bere bene, senza trascurare la salute e in sicurezza, con il dottor Gian Pietro Montanari, Presidente dell’Associazione ALICe di La Spezia, gli chef Lorenzo Perrone e Antonella Bencini Zanone e il sommelier Marco Rezzano, Presidente dell’Enoteca Regionale della Liguria.

Il menu e l’abbinamento dei vini restano invariati.
ANTIPASTO:
Condigiun “Sapori Verticali”
Vino “U Mei”, vino rosa di Rossese dell’azienda Rondelli Vini, Camporosso (IM)
PRIMO:
Trofie di castagne in pesto di maggiorana
Vino “Pergola dei Saraceni”, Vermentino dell’Azienda Agricola Ca’ di Mare di Queirolo Emilio – Framura
SECONDO:
Cappello del prete brasato al passito di Levanto
Stoemp di patate di Pignone e cavolo nero
Vino “Colline di Levanto Rosso” Etichetta nera de La Cantina Levantese – Produzione Colline di Levanto DOC
DOLCE:
Mousse di zucca con mirtilli, castagne e miele al passito di Levanto
Vino “Passito Colline di Levanto” della Cooperativa Agricoltori Vallata di Levanto
Acqua e caffè
Il costo a persona è di 40 euro. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione al numero 01871581863 o al numero 3408186956.
Sarà rispettato il protocollo di sicurezza previsto per i ristoranti.