Levanto Music Festival – Amfiteatrof 2021. SatiErik. Burlesque Surrealista

Sabato 31 luglio, alle ore 21.30, presso l’auditorium dell’Ospitalia del Mare avrà luogo lo spettacolo teatrale SatiErik (Burlesque Surrealista), scritto e diretto da Fausto Cosentino e interpretato da Andrea Benfante e Anna Giarrocco, con Isaías Flores Lugo al pianoforte e Alessio Siena alle luci.
È l’unico evento teatrale del programma della trentesima edizione del Levanto Music Festival – Amfiteatrof.

Temperamento fuori dagli schemi, irriverente verso le tradizioni musicali, Erik Satie con le sue composizioni arriva a intuizioni ardite, anticipando molte caratteristiche delle avanguardie del Novecento.
Agli inizi della sua carriera Erik Satie era, di fatto, un pianista di cabaret, e le sue composizioni di quel periodo rappresentano una satira molto forte contro l’accademismo e la cosiddetta musica colta.

Un precursore. Molti lo hanno definito così. In effetti chi cerca di rinchiuderlo in una sbrigativa definizione non tiene conto delle innovazioni introdotte nella musica da Satie.
Personaggio leggendario della musica moderna, spirito bizzarro e irriverente, acutissimo, ironico, l’essenza di Satie si avverte nelle sue rapide battute, nei testi marginali, nei biglietti, negli interventi, nei titoli delle sue opere, nella sua corrispondenza e soprattutto nelle istruzioni e indicazioni agli interpreti delle sue composizioni.

Musicisti quali Debussy, Honegger, Milhaud, Poulenc e tanti altri che hanno segnato indelebilmente il primo Novecento – quel periodo ricco di fermenti creativi e culturali che rivoluzionerà per sempre il mondo dell’Arte – erano amici di Satie e lo consideravano loro ispiratore.

La sua collaborazione con Jean Cocteau ha prodotto il rivoluzionario e “scandaloso” balletto Parade, scene e costumi di Picasso, coreografia di Léonide Massine per i Ballets Russes di Sergej Diaghilev.
Per primo, nella storia della musica e del cinema, Satie ha composto una colonna sonora originale per il film Entr’acte di René Clair.

Per accedere allo spettacolo in presenza è obbligatoria la prenotazione al numero 3408186956 fino a esaurimento dei posti disponibili. Verrà applicato il protocollo di sicurezza anti Covid-19 vigente e sarà obbligatorio indossare la mascherina.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del Levanto Music Festival – Amfiteatrof.

Ricordiamo che la 30^ edizione del Levanto Music Festival – Amfiteatrof avrà luogo a Levanto da venerdì 2 luglio a domenica 12 settembre 2021.