Sapori & Storie Verticali 2021. Il programma di venerdì 15 ottobre

Sapori & Storie Verticali 2021 inizia domani, venerdì 15 ottobre, finalmente tornato in presenza a Levanto dopo l’edizione in streaming dell’anno scorso.

Si comincia la mattina con le escursioni, a piedi, in bicicletta o in barca: l’escursione a piedi per il “Riconoscimento e uso delle piante spontanee” (Levanto – Torre dell’Orologio – Costa Sopramare), a cura di Marta Mingucci – Natura Teatro, con partenza alle ore 9.00; l’escursione in bicicletta per “Alta Via delle Cinque Terre a Framura”, a cura di Ebikein, con partenza alle ore 9.30; l’escursione in barca nella baia delle Cinque Terre, a cura di Marco Scaramuccia di Rosa dei Venti Boat Tours, con partenza alle ore 10.00.

Nel pomeriggio, nell’auditorium dell’Ospitalia del Mare, si inizia alle ore 16.00 con la presentazione del programma a cura di Laura Canale, Presidente di Officine del Levante, e di Federica Schiaffino, che raccontano la storia di “Benedetto D’Arri, Levanto – Tunisi via Tabarca”; a seguire, alle 17.00, Monique Longerstay, storica belgo-tunisina, ci racconta “Tabarca e i Tabarchini nel Mediterraneo, storia e cultura nel tempo e nello spazio”; alle 18.00, Vittorio Ristagno ci intrattiene con “Ricette omeriche”, un reading tra il serio, il faceto e il goloso su testo di Fausto Cosentino.

Non mancate; la vostra presenza sarà il compenso a tanto lavoro!

Per chi non potesse venire a Levanto, gli interventi saranno comunque trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook di Sapori Verticali.

Vi ricordiamo che Sapori & Storie Verticali 2021 si svolgerà a Levanto il 15, 16 e 17 ottobre 2021.