Levanto, Bonassola e Framura fanno da scenario alla prima manifestazione in Italia dedicata alle geografie e intitolata alla figura di Matteo Vinzoni, illustre cartografo nato e vissuto tra Bonassola e Levanto nel XVIII secolo.
Che significato ha oggi la parola geografia?
Quali sono oggi le nuove geografie da esplorare?
Il festival risponde a queste domande descrivendo e interpretando le nuove geografie individuali e collettive capaci di leggere e rileggere il paesaggio che ci circonda. Verranno coinvolti alcuni tra i più importanti travel blogger e youtuber italiani, e verrà realizzata una “mappatura” virtuale di questo territorio grazie alla collaborazione di OpenStreetMap (Wikimedia Italia) che coinvolgerà gli studenti del Liceo Pacinotti di Levanto.
Verrà quindi definita una mappa collettiva della memoria attraverso un nuovo format di storytelling chiamato “I Racconti della Valigia”, vere e proprie storie di famiglie, individui, imprenditori, giovani e meno giovani,uomini e donne che “raccontano” la storia passata e recente di Levanto e de Levante.
Verranno inoltre messi in mostra i taccuini degli Urban Sketchers i nuovi cartografi della contemporaneità armati di taccuini, matite ed emozioni, saranno invitate le più innovative esperienze capaci di descrivere le nuove mappe del presente.
Verrà infine raccontato e rappresentato il territorio attraverso la geografie delle esperienze che verranno offerte a tutti gli spettatori del Festival (escursioni a piedi, in bici o in barca alla scoperta di itinerari inediti le cui tappe vengono rappresentate da eventi, paesaggi e sapori).