Sapori & Storie Verticali. Street Food alla levantese, Chef Kumalè e De Gustibus

Sperimentiamo una “prima”: Street Food alla ligure, a Levanto, in occasione della terza edizione di Sapori Verticali, che cambia nome in Sapori & Storie Verticali.

Paese che vai, street food che trovi.
Ma… Se vogliamo anche parlare di salute e paesaggio, allora le cose cambiano.
Esiste una cucina sana da sgranocchiare camminando? Senza andare lontano, qui in Italia, in particolare in Liguria e a Levanto, si può!
Torte salate di verdure e di riso, frittate, fritto buono, polpettone, focaccia, farinata, pizza, gattafin.
Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 ottobre, tra le ore 12 e le ore 14.30, Sapori & Storie Verticali vi consente di provare una “prima” di Street Food alla levantese, ghiotta, sana e bella.
Le vie del gusto saranno Via Dante, Piazza del Popolo, Piazza Staglieno, Piazzetta della Marina, Via Grillo.
Il cibo sarà fornito da Osteria Cantarana Levanto, Osteria Tumelin, Nuova Pizzeria Bruna, Bar Macaja, Panificio Raso, Antica Pasticceria Bianchi, Gelaterie.

E ne parliamo con Vittorio Castellani Chef Kumalé, il Gastronomade, che torna a Levanto dopo il Festival delle Geografie, domenica 13 ottobre, alle ore 12, alla Loggia.

E con De Gustibus, sempre domenica 13, si può scoprire anche la storia di Levanto. Una ottima dimostrazione di paesaggio, storia, architettura, soste e buon cibo. Da gustare, non proprio camminando, nei luoghi storici di Levanto:
San Giacomo: Gattafin
Ostello Ospitalia del Mare: Corsetti stampati con pesto di maggiorana
Piazzetta della Compra: Torta di verdura
Castello: Polpo e patate
La Pietra: Gorgonzola
La Loggia: Dolci pasticcerie

Non avete già l’acquolina in bocca? Vi ricordiamo che Sapori & Storie Verticali si svolgerà a Levanto l’11, 12 e 13 ottobre 2019.