Con Leo, il patriarca, 85 anni di età e 73 di lavoro, il primo incontro è stato rimandato perché lo hanno chiamato con il carro attrezzi. E lui è andato.

Quando ci siamo visti, nel pomeriggio, ho trovato un uomo con una memoria strepitosa, una grinta ed una vivacità da giovanotto.

La carrozzeria, oggi a piè di gallona, dopo molti anni in via martiri e prossima al trasferimento a Fattore, in uno spazio finalmente sufficiente a tutte le attività dell’officina, rappresenta uno dei rami della grande famiglia.

Il bisnonno Queirolo, da Camogli, nel 1886 venne a Levanto per la costruzione della ferrovia ed andò ad abitare a Fontona. I discendenti si costruirono la casa dove sono ancora oggi e si dedicarono all’autotrasporto. Il piccolo Leo dava una mano con la manutenzione degli autocarri.

Il Nonno lavorava come mezzadro allo Stagno, ma quanto il padrone gli voleva imporre, nel 1921, per chi votare, se ne andò e si mise in proprio sulla sua terra a San Gottardo.

Nel dopoguerra Leo ebbe una parentesi assai lunga come autista, trasportando la legna che il papà commerciava: la comprava dai proprietari dei tanti boschi e li mandava a Scallino in Toscana e in Sardegna, nelle miniere per la costruzione delle gallerie, perché il pino resisteva all’umidità.

Ha lavorato anche al Mesco, subendo un incidente con l’escavatore che si ribaltò su una fascia.

Nel 1956 acquistò il fondo di via martiri che all’inizio fu dedicato a garage per i camion (lui li chiama autocarri): dal 1965 iniziò il lavoro dell’officina, Fiat dal 1968, dal 1962 anche servizio di carro attrezzi.

Fino al 2010, quando venne a mancare la moglie di Leo, tre generazioni lavoravano insieme nell’amministrazione e tre nell’officina: un bel confronto generazionale quotidiano.

Hanno comprato un trattore tanti anni fa, che oggi, con il contributo di tutta la famiglia viene travestito in modo verosimile, originale e creativo, per le occasioni carnevalesche levantesi.

Chi a Levanto non ha avuto bisogno dell’officina Queirolo, o del suo carro attrezzi, sempre pronto giorno e notte a portare soccorso in caso di panne o incidente? E chi non ha apprezzato il sorriso la competenza e la cortesia di Leo e la moglie, Sergio, Anna, Veronica e…?

Fortissimo legame con il territorio levantese e con i suoi abitanti e ospiti…