Festival delle Geografie 2018. Le mostre ancora in corso

Il Festival delle Geografie – 6 7 8 aprile 2018 si è concluso ieri, ma le mostre allestite per l’occasione in tutto il Levante Ligure sono ancora in corso.
“Stati d’animo”, venticinque collage digitali costruiti da Paolo Rinaldi ispirandosi ad altrettanti racconti scritti da Beniamino Sidoti e pubblicati sull’omonimo libro da Rrose Sélavy Editore, sarà visitabile presso la sala del Consiglio Comunale di Moneglia dalle ore 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 fino a domenica 15 aprile.
“Mappe e altre carte”, mostra con la quale il fotografo Beppe Buccafusca debutta nel mondo dell’arte non fotografica usando vecchia carta di libri mastri, o mappe a cui aggiunge continenti immaginari, sarà visitabile presso il Castello di Bonassola ogni sabato e domenica, più il 25 aprile e il 1° maggio, dalle 16 alle 19, fino al 1° maggio.
“Mari”, la nuova mostra del fotografo Andrea Pistolesi, un affascinante viaggio nei luoghi di mare, fra città, spiagge, relitti di navi alla deriva, spazi esotici e arenili dimenticati, sarà visitabile presso il Suite Hotel Nettuno di Sestri Levante, in Piazza Francesco Bo, fino a mercoledì 2 maggio.
“Costumi e ornamenti del popolo Mapuche”, a cura di Marco De Poli e Giovanna Cossia, esposizione di plateria tradizionale Mapuche realizzata in argento massiccio tra la fine del ‘700 e l’inizio del ‘900, sarà visitabile presso l’Hotel Europa Levanto fino a lunedì 16 aprile.
Ricordiamo inoltre che la graphic novel “Matteo Vinzoni, l’uomo che immaginava il futuro disegnando mappe”, realizzata dalle giovani artiste Alessia Rotondo e Carola Ce’ Perfigli, è ancora in vendita, in una preziosa edizione numerata per bibliofili, presso la libreria di Corrado Oppecini, in Via Dante Alighieri 1, a Levanto.
Buona geografia a tutti!