Festival delle Geografie 2019. Il programma di domenica 14 aprile

Domani, domenica 14 aprile, a Levanto, quarta e ultima giornata del Festival delle Geografie – 11, 12, 13 e 14 aprile 2019, con escursioni per terra e per mare al mattino, gli interventi dei relatori al pomeriggio e lo spettacolo musicale alla sera.
Se avete prenotato l’escursione a piedi nella vallata a cura di Marta Mingucci – Natura Teatro, la partenza è alle ore 8.40 dalla stazione vecchia dei treni, lato lungomare. Un’escursione narrativa nella vallata di Levanto tra boschi, borghi e sentieri ritrovati, tra fioriture, profumi e tracce di antichi mestieri, dalla durata di 5 ore circa e di 8 km di lunghezza. Durante il cammino verranno raccontate fiabe e leggende legate al territorio. Le iscrizioni per l’escursione di domani sono ancora aperte fino a oggi pomeriggio alle ore 15.00: telefonare al numero 347/8659181 o scrivere all’indirizzo email martaming@tiscali.it.
Se invece avete prenotato l’escursione per mare a cura di Boat Tours – Rosa dei Venti, la partenza è alle ore 10.00 da Levanto, Porticciolo dei Pescatori, in località La Pietra, mare permettendo. Una breve traversata, dalla durata di 2 ore circa, con rientro previsto per mezzogiorno. Per informazioni telefonare al numero 329/4511981.
Nel pomeriggio si torna a Levanto, presso l’auditorium dell’Ospitalia del Mare, dove si svolgeranno gli interventi di ben cinque relatori d’eccezione: alle ore 15.00 Pierluigi Potenza parlerà di “Resilienza urbana”, alle ore 15.30 Christian Nicoletta parlerà di “Cinema e Geografia”, alle ore 16.30 Alberto Macrì parlerà di “Musica, insegnamento, economia, lavoro, cultura”, alle ore 17.30 Fabrizio Barca presenterà il “Forum Disuguaglianze Diversità” e alle ore 18.30 Philippe Daverio parlerà di “Percorsi lenti. Geografia e Utopia”.
Dalle ore 18.00 alle ore 23.00, in Piazzetta della Compera, sarà presente “Le Città Invisibili”, un’installazione composta dagli studenti di Musica Elettronica del Conservatorio Niccolò Paganini di Genova.
La sera, alle ore 21.00, presso la Chiesa di Sant’Andrea, avrà luogo un concerto dello stesso Conservatorio Paganini, con sette composizioni eseguite da studenti e insegnanti.
Vi ricordiamo che il Festival delle Geografie si svolge a Levanto dall’11 al 14 aprile. Seguiteci sulla nostra pagina e su MEMO – Grandi Magazzini Culturali, media partner dell’evento.