Festival delle Geografie 2020. Il programma di venerdì 29 maggio

Oggi, venerdì 29 maggio, avrà luogo la prima giornata del Festival delle Geografie – 29, 30 e 31 maggio 2020.
Questa edizione si svolgerà in streaming, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza per il contenimento dell’emergenza Covid-19, per tre pomeriggi, da venerdì 29 a domenica 31 maggio.
Grazie alla disponibilità dei relatori, che hanno calibrato i propri interventi alla trasmissione online, siamo riusciti a mantenere lo stesso programma pensato prima dell’emergenza sanitaria, con un paio di aggiunte.
Lo svolgimento fisico sarà nella sala del Consiglio comunale di Levanto, gentilmente messa a disposizione, con la presenza di un operatore e del moderatore, in collegamento streaming con ciascun relatore.
Ogni intervento sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina del Festival delle Geografie, con la possibilità di fare domande e ricevere risposte, registrato e caricato successivamente su YouTube.
Nella giornata di oggi, verrà inaugurato il nuovo ciclo di conferenze, con sei relatori: alle ore 14.30 Riccardo Canesi parlerà di “La nostra amica Geografia”; alle 15.15 Giovanni Donadelli racconterà “Il Museo di Geografia di Padova”; alle 16.00 Sergio Giudici darà “Filo da torcere per i terrapiattisti”; alle 16.45 Andrea Silvestri parlerà di “Fumetti e potere. Nuvole di Geopolitica”; alle 17.30 Mario Tozzi illustrerà gli “Effetti del clima sulla Geografia”; alle 18.15, in chiusura, Monika Bulaj ci intratterrà con le sue “Geografie invisibili. Immagini per un racconto”.
Per partecipare all’evento, basta collegarsi alla pagina Facebook del Festival. Si può interagire con i relatori scrivendo domande in diretta oppure scrivendo con WhatsApp al numero 3408186956.
Seguiteci in diretta streaming sulla nostra pagina!