Festival delle Geografie 2021. Il programma di giovedì 22 aprile

Domani, giovedì 22 aprile, avrà luogo la prima giornata del Festival delle Geografie 2021.
Questa edizione si svolgerà in streaming e, in parte, in presenza, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza per il contenimento dell’emergenza Covid-19, per quattro giorni, da giovedì 22 a domenica 25 aprile 2021.
Lo svolgimento fisico sarà nell’Auditorium dell’Ospitalia del Mare, con la presenza di un operatore e del moderatore, in collegamento streaming con ciascun relatore.
Ogni intervento sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina del Festival delle Geografie, con la possibilità di fare domande e ricevere risposte, registrato e caricato successivamente su YouTube.
Quest’anno, grazie all’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, AIIG, ai suoi Presidenti, nazionale e regionale, e al Direttivo, il Festival delle Geografie è accreditato presso il MIUR e presente sulla piattaforma Sofia con Identificativo 56296, affinché registrandosi i docenti possano partecipare e ottenere crediti formativi.
Nella giornata di domani, verrà inaugurato il nuovo ciclo di conferenze, con cinque relatori: alle ore 14.00, in apertura, Sergio Giudici dell’Università di Pisa con “Da 2500 anni crediamo che la Terra sia rotonda. Perché?”; alle 15.00 Graziano Graziani di Rai Radio 3 Fahrenheit con “L’atlante delle micronazioni”; alle 16.00 Paolo Macchia dell’Università di Pisa con “Per una lettura simbolica della città”; alle 17.00 Donatella Fantozzi dell’Università di Pisa con “Geografia e competenze di cittadinanza”; alle 18.00, in chiusura, Fabio Benente dell’Università di Genova con “Genovesi in Terrasanta”.
Per partecipare all’evento, basta collegarsi alla pagina Facebook del Festival. Si può interagire con i relatori formulando domande in diretta oppure scrivendo con WhatsApp al numero 3408186956.
Seguiteci in diretta streaming sulla nostra pagina!