Festival delle Geografie 2021. Viaggio intorno alla mia camera

Sabato 24 aprile alle ore 17.00 avrà luogo il reading show Viaggio intorno alla mia camera di Xavier de Maistre (1794), un adattamento di Fausto Cosentino con la voce recitante di Vittorio Ristagno.
Il nostro tempo è scandito dalla reclusione domestica, che può farci riscoprire “la bellezza delle cose fragili”.
Il lockdown affina il nostro sguardo verso il nostro quadro domestico, che potrebbe diventare variopinto, spiazzante e imprevedibile.
Xavier de Maistre (Chambéry 1763 – San Pietroburgo 1852) era un giovane ufficiale. A 27 anni, per un duello d’onore, dovette stare per 42 giorni agli arresti domiciliari in Via Po a Torino e scrisse “Viaggio intorno alla mia camera” in 42 capitoli, quanti i giorni di confinamento.
Lo scrittore “viaggia” per la sua camera e scrive, dando vita a pensieri e fantasie attraverso gli oggetti che incontra.
Pensiamo al nostro confinamento per l’emergenza Covid e allo stato di solitudine che dobbiamo subire.
L’attualità del libro di de Maistre è data appunto dall’invito a scoprire una possibilità di “evasione dalla prigione” che ci circonda, per mezzo della nostra stessa immaginazione.
In quei 42 giorni di forzata inattività e di incontenibile noia, Xavier trovò nella scrittura uno straordinario passatempo: redasse, infatti, un taccuino di viaggio avventuroso intrapreso, per l’appunto, girovagando lungo l’esigua superficie della sua cella quadrata di appena 36 passi: ogni oggetto ha una storia da raccontare. Fotografie, bandiere, libri, strumenti musicali, souvenir, ma anche i frammenti di realtà fruibili dalla propria finestra diventano protagonisti. L’autore chiude a chiave la porta della camera e, senza bisogno di alcun bagaglio, inizia a viaggiare. Dalla poltrona, al letto e dal suo nuovo punto d’osservazione, impara ad apprezzare ogni singolo oggetto, la sua cagnetta Rosine, l’amata Jenny e il servitore fedele Joannetti.
Il Covid-19 ha tolto dall’oblio questo volumetto e ci ha suggerito un modo alternativo di viaggiare e… di fare Geografia!
Vi aspettiamo sabato 24 aprile alle ore 17.00 sulla pagina Facebook del Festival delle Geografie.